Il timo (Thymus vulgaris L.) è un arbusto perenne sempreverde, della famiglia delle Labiatae, originario delle zone che si affacciano sul Mediterraneo. E’ un piccolo arbusto molto ramificato, legnoso nella parte inferiore, che può arrivare fino ai 40 cm di altezza, con numerose piccole foglie di colore grigio-verdi, lineari o strettamente lanceolate, fortemente aromatiche e fiori, biancastri, rosei o lilla.
Il timo è presente in quasi tutte le regioni italiane, dove cresce in parte allo stato spontaneo, e in parte viene coltivato negli orti; lo troviamo sino a 900 metri di altezza in terreni aridi, ghiaiosi e ben esposti al sole. Esistono diverse varietà di timo, fra queste, il Timo Serpillo possiede le maggiori qualità medicinali. Si raccoglie da maggio a luglio, recidendo i fusti fioriti 5-10 cm al di sotto dei fiori, dopodichè si fa essiccare all’ombra.
Eccolo arrivato sul mio balcone.
Francesco Diliddo