Finalmente ho saputo il nome di questa pianta aromatica grazie all’aiuto di NadiaVi e Di-bi sul
Forum del sito interessantissimo http://www.compagniadelgiardinaggio.it/
Questa pianta l’ha riprodotta mia madre per talea in Puglia e mi ha regalato un esemplare ora
sul mio balcone pisano. Di seguito qualche piccolo consiglio pratico.
Francesco Diliddo
Sono piante erbacee originarie del Sudafrica.
Molte specie vengono coltivate per il bel fogliame, a volte fortemente aromatico, mentre alcune
specie anche per la fioritura in spighe molto decorativa, tendenzialmente sui toni dell’azzurro
e del viola.
Sono originarie di ambienti di tipo subtropicale e mediterraneo, quindi non sopportano il freddo
rigido: a seconda delle specie reggono un minimo di 10°.
I Plectranthus vengono piuttosto facilmente per talea. Basta interrare un pezzetto di ramo e
mantenere il terriccio umido.
La mia sta facendo delle foglie completamente bianche O.o
ma sta bene di salute? varietà bianche non l’ho mai viste!