La mia amica mi ha regalato una piantina ed eccola nel suo vaso: di seguito alcuni consigli pratici direttamente dalla rete.
Francesco Diliddo
L’aloe tollera bene la siccità e difficilmente resiste a temperature inferiori agli 0°; le temperature ideali per la sua crescita si aggirano intorno ai 20/24°.
Il terreno migliore è sabbioso: un fondo di argilla è da porre sul fondo del vaso per consentire il drenaggio.
La moltiplicazione avviene per talea in estate. E’ necessario bagnarle molto in estate e primavera (da marzo a novembre una volta alla settimana, da novembre a marzo una volta al mese).
Si rinvasa ogni anno, in primavera, aumentando via via le dimensioni del vaso. L’aloe non ha un apparato radicale importante, è quindi preferibile scegliere un vaso più largo che profondo e con adeguati fori per il drenaggio.
La coltivazione dell’aloe vera dovrebbe essere organica, per cui durante l’intero processo di coltivazione non si deve usare alcun fertilizzante, pesticida o diserbante chimico.