Direttamente dal balcone pugliese di mia madre una pianta che cresce molto bene al sud, ma al momento non ha ancora fiorito. Di seguito alcuni consigli per curarla al meglio.
Francesco Diliddo
Originaria dell’Africa meridionale, appartiene alla famiglia delle Aizoacee. Le foglie carnose costituiscono rosette allargate di forma triangolare, di colore verde grigiastro; presentano, sulla parte esterna del fogliame, corte spine scarsamente appuntite, o anche puntinature chiare. In primavera ed in estate tra le foglie sbocciano larghi fiori di colore giallo o aranciato, che ricordano i fiori dei mesembriantemi.
si coltivano in pieno sole, o anche in luogo leggermente ombreggiato; possono sopportare brevi periodi di gelo, ma in genere si coltivano in luogo con temperature minime non inferiori ai 10°C. Annaffiature da aprile ad ottobre annaffiare abbastanza regolarmente, quando il terreno è asciutto da alcuni giorni;durante i mesi freddi annaffiare solo sporadicamente. si coltivano in terriccio molto ben drenato, abbastanza ricco e sciolto, costituito da terriccio bilanciato, mescolato con una buona quantità di materiale incoerente, quale sabbia o lapillo.
si riproduce per seme o per talea; la semina avviene in primavera mentre le talee, si piantano da giugno ad agosto.
sei stata una delle prime che mi ha seguito quando ho cominciato la mia avventura su WP
E per questo provo affetto per te.
Posso permettermi di dirti che mi piacerebbe tu venissi anche in http://www.discutibili.com la nuova avventura che stiamo cercando di mettere in piedi?
un salutone
ok