Mi hanno regalato delle piccole talee ed ora è molto sviluppata, chissà se fiorirà. Di seguito alcuni consigli dalla rete.
Francesco Diliddo
E’ un genere di piante succulente della famiglia delle Asclepiadaceae che comprende circa 40 specie originarie dell’Africa meridionale. Pianta succulenta a fusti inizialmente eretti, che iniziano a prostrarsi man mano che aumentano di lunghezza.
Dal fusto principale partono facilmente piccole diramazioni. Il colore va dal verde chiaro fino ad arrivare al rosso scuro per alcune varietà. In estate produce grandi fiori a cinque lobi, di odore solitamente sgradevole. Sembra infatti che l’odore poco gradevole attiri gli insetti pronubi e quindi ne faciliti l’impollinazione entomofila. Pianta che vive bene in pieno sole avendo cura di proteggerla dai raggi solari nelle ore più calde della giornata. In inverno mal tollera temperature inferiori ai 5 °C.
Durante il periodo vegetativo (da marzo a settembre) innaffiare regolarmente circa una volta a settimana e comunque non lasciare inaridire il terreno per molti giorni. In inverno, se tenuta all’interno, tenere la pianta lontana dai caloriferi e continuare ad innaffiare regolarmente; se tenuta in clima freddo sospendere completamente le innaffiature.
Come per tutte le piante succulente, orientarsi verso una miscela di terriccio che offra un buon drenaggio, costituita da un 75% di lapillo o pomice e 25% di sostanza organica.