La mia piccola talea è arrivata per posta dal gruppo “Scambiamo talee” di facebook! E’ arrivata questa estate e l’ho sistemata nel vaso andaluso preso a Granada! Ecco la foto e incrocio le dita! Qualche consiglio dalla rete, Francesco Diliddo
Originaria del Sudafrica, con fusti marmorati di color crema o verde ghiaccio chiarissimo con striature smeraldo, che durante l’inverno si tinge di rosa. Produce piccoli fiori gialli alla punta di ogni stelo verso la fine dell’inverno e all’inizio dell’estate.
E’ una specie di facile coltivazione che si adatta a qualsiasi terreno ben drenato con l’esposizione in pieno sole.
Annaffiature regolari durante la stagione di crescita da marzo a settembre e l’acqua non deve mai essere troppa intorno alle radici; mantenere quasi completamente asciutto il terriccio in inverno. Se pianta diventa di colore rosso, questo è un segno che le radici non hanno sviluppato correttamente.
È una pianta dalla crescita relativamente veloce che può tollerare moderata ombra, esporla gradualmente ai raggi solari diretti. Teme il gelo quindi si consiglia di spostarla in inverno in un luogo riparato.
L’ha ribloggato su Klarinet.