Il progetto 2000eOrto nasce dal sogno di poter poter coltivare nel proprio balcone di casa o in piccoli giardini privati, piccoli frutti e ortaggi di stagione in maniera tradizionale. Fin da quando ero piccolo mi divertivo a seminare i semi delle angurie, alcuni legumi e i pomodori nei vasi delle piante ornamentali di mia madre. Puntualmente per problemi di spazio o per colpa di alcune malattie o insetti queste piante morivano prematuramente. Il passo da diventare bambino fino a diventare adulto spesso è più breve di quanto si possa pensare. Legato alle mie origini contadine ed effettuando un percorso di studi nell’ambito agrario, ho potuto fare mie le conoscenze pratiche e tecniche della coltivazione di frutta e ortaggi. Passare da un ambito ampio come quello dei campi di grosse superficie per arrivare al vaso sul balcone di casa non è facile ma è comunque stimolante e creativo. Bisogna progettare bene lo spazio, dimensionare i vasi e programmare le semine in base al migliore periodo dell’anno. Giorno dopo giorno i miei ortaggi stanno dando un colore verde intenso al balcone di casa e spesso i vicini mi chiedono di quali piante si tratta. Il loro stupore nel sentire che sono piselli, zucchine, cetrioli, fagioli e pomodori mi riempie di soddisfazioni. Erano solo semi un mesetto fa e adesso ho problemi a gestire la loro crescita.
Quindi quel sogno di poter portare nelle case di tutti dei vasi con piante che producono ortaggi non è proprio così lontano.
Speriamo bene.
Savino Diliddo
Il Progetto 2000eOrto partecipa al Festival dell’Innovazione della Regione Puglia che si svolgerà a Bari dal 21 al 23 maggio e prenderà parte al talent “A parole tue” che si svolgerà a Bari il 22 maggio 2015.
Pagina Facebook Progetto 2000eOrto SEGUI