Un bellissimo regalo da SanGiovanni Valdarno di un’amica di famiglia, Sonia, arrivato a gennaio scorso! Il rinvaso a marzo è stato problematico ma ce l’ho fatta e non aveva molta stabilità; infatti l’ex proprietaria lo teneva appoggiato al muro in quanto troppo pesante rispetto al vaso.
L’esemplare è alto 175 cm, molto pesante ed è stata un’impresa portarlo da Firenze a Pisa in macchina e poi salirlo (senza ascensore) sul mio balcone al quarto piano! Dopo il rinvaso l’ho legato per tre mesi (in attesa che le nuove radici gli dessero stabilità) ed ora finalmente l’ho slegato.
I Cereus forbesii (originari del sudamerica) sono facili da coltivare, bisogna fare attenzione solo alle gelate. Non tollerano infatti temperature sotto i -2° C. Hanno bisogno di un miscuglio di terreno ben drenato. Acqua regolarmente in estate, ma lasciare asciugare completamente prima di annaffiare nuovamente. Durante i mesi invernali dovrebbero esser tenuti all’asciutto. Esposizione in pieno sole.
Crescono rapidamente e hanno bisogno di molto spazio per le loro radici e il rinvaso va effettuato ogni due anni.
Buon fine settimana,
Francesco Diliddo