L’ho acquistato a FloraFierenze2015 e mi ha colpito per la bellezza del fiore. Originario di Argentina e Brasile è anche chiamato notocactus mammulosus. Si tratta di una cactacea facile da coltivare che richiede una composta molto ben drenata. Richiede annaffiature costanti durante la bella stagione e lasciare il terriccio asciutto in inverno infatti marcisce facilmente se il terreno è umido e freddo. E’ consigliato svernare questa pianta in una serra luminosa e calda con almeno 8-10° C, ma riesce a tollerare temperature fino a -5° C per brevi periodi. Esposizione al sole diretto e predilige il caldo sole estivo.
Francesco Diliddo