Questa pianta viveva già da qualche anno sul balcone della nuova casa così l’ho adottata e rinvasata scoprendo che ha moltissime radici tuberose che usa come riserva idrica nei periodi di siccità! Si arrampica da sola e ama tanto il sole con moltissimi fiori, nonostante la mia drastica potatura dopo il rinvaso in primavera. Durante le foto ho scoperto una colonia di afidi, scappo a fare il trattamento! Le foto e alcuni consigli sulle cure. Buon fine settimana, Francesco Diliddo
Originaria del Brasile, grazie a nuovi incroci, è mutata in pianta per esterni ed è molto indicata per il nostro clima.
Teme le temperature notturne troppo basse, quindi esponetela all’ aperto solo dopo il 10 aprile; un’annaffiatura regolare viene ricompensata con una crescita vigorosa ed una fioritura abbondante. Un buon drenaggio della terra è importante e per evitare acqua stagnante lasciate i contenitori senza sottovasi e all’ eventuale infestazione di afidi, acari o cocciniglie applicate dei prodotti specifici. Usare unicamente concimi liquidi e concimare le piante solamente due volte durante la bella stagione; lo svernamento si svolge in ambienti temperati (al di sopra di 10° C) e luminosi: in inverno annaffiare sporadicamente.
Adoro questa pianta, grazie per le info! Buon we,65Luna
buon fine settimana!