Le migliori adozioni verdi si fanno per caso! L’estate scorsa mi sono recato in un rivenditore di vasi e ho trovato (insieme ad altri esemplari) questo gioiellino pagato 1,00 Euro e mi ha colpito la particolare forma delle foglie carnose. L’ho sistemato con altri sedum e crassulacee in un vaso con le “finestre” laterali e si è adattato benissimo e ora ha già i boccioli. Ecco la foto e alcuni veloci consigli per questa pianta semplicissima da coltivare.
Saluti, Francesco Diliddo
Il pachifito compatto è originario del Messico ed è una pianta grassa succulenta cespitosa con fusti carnosi lunghi sino a 10 centimetri, foglie carnose addensate all’apice dei fusti, cilindriche anche se leggermente angolose, di colore verde chiaro. Richiede un’esposizione al sole o mezz’ombra e sul mio balcone è esposta a sud e richiede poche annaffiature. Fiorisce in primavera e richiede la composta per succulente, con un buon drenaggio per evitare i ristagni d’acqua. Si riproduce per talea, oppure appoggiando sul terreno una foglia carnosa.