Purtroppo non potrò partecipare a questa fiera che mi ricorda tanto la “Fiera dell’agricoltura e della zootecnia” di Foggia, evento annuale imperdibile per mio padre che ci portava tutti quando ero un piccolo! Erano presentate le novità tecniche per l’agricoltura, l’allevamento e le nuove varietà di frutti e sementi.
Buona visita per chi ci andrà, Francesco Diliddo.
Organizzata fin dalla prima edizione del 2011 nel quartiere fieristico di Montichiari (Brescia) dalla casa editrice de “L’Informatore Agrario”, la Fiera di Vita in Campagna è diventata l’immancabile appuntamento di primavera, per chi coltiva un orto, un giardino o un frutteto e per chi conduce una piccola attività di allevamento, anche amatoriale (pulcini, pollastre e altri animali da cortile), ma anche per chi vuole avere una panoramica delle nuove attrezzature e macchine del settore presenti sul mercato. La settima edizione si svilupperà su una superficie espositiva di 34.000 metri quadrati in 6 padiglioni, 150 incontri tecnici e ben 300 espositori qualificati.
Sull’impronta delle principali rubriche fisse del mensile Vita in Campagna, nei vari padiglioni della fiera saranno proposti un giardino, un orto, un frutteto, un oliveto, un noccioleto, un vigneto, il piccolo apiario familiare, un’area dedicata alle piante officinali e una ricca esposizione di animali da cortile. In tutti i padiglioni troverà spazio la mostra-mercato con aziende che esporranno attrezzature e prodotti adatti all’agricoltore amatoriale e a chi possiede un piccolo spazio verde: piccoli trattori, motozappe e motocoltivatori, rasaerba, decespugliatori, motoseghe, attrezzature per la potatura, l’innesto e la gestione di giardino e orto; piante da giardino, da frutto e da orto; sementi e bulbi; fertilizzanti; gabbie e attrezzature per l’allevamento di avicoli e conigli. È ampliato il settore degli animali da cortile (polli, faraone, tacchini, anatre e oche, colombi e conigli), ospitato nel padiglione 4 interamente dedicato a questi animali, con un’importante esposizione di razze di conigli.