Direttamente dal giardino pugliese della casa in campagna, vive in vaso da almeno cinque anni, riparata dalla yucca. Con pochissime cure, senza terriccio per cactacee vive benissimo e fiorisce tutti gli anni: ha anche prodotto due bei polloni e uno di loro lo porterò a Pisa! Vi mostro la foto scattata il 1° maggio e alcuni consigli per le cure; la foto del fiore aperto l’ho presa dalla rete. Buon fine settimana, Francesco Diliddo.
Originaria del Messico vive in natura dai 400 ai 2000 metri sul livello del mare.
Cactacea nana perenne, solitaria, che accestisce con l’età, i tubercoli sono disposti a spirale e danno simmetria alla pianta. Può crescere fino a circa 15 cm di altezza e 8 cm di diametro; presenta spine radiali e centrali aghiformi, molto variabili per numero e per dimensioni, secondo l’età della pianta. La fioritura avviene a fine inverno o inizio primavera, con fiori di colore giallo brillante. E’ assolutamente adattata al nostro clima mediterraneo e di facile coltivazione: predilige l’esposizione in pieno sole. Annaffiare durante la stagione di crescita e ridurre drasticamente in inverno, utilizzare il composto per cactacee.