Ora comincia la parte bella della coltivazione degli ortaggi sul balcone. I colori possono sembrare monotematici, ma tutto questo giallo mi sta dando soddisfazioni. I primi a fiorire sono stati i cetrioli, poi è toccato alle zucchine e per ultimi i pomodori. La parte difficile è far capire agli insetti pronubi che qui c’è tanto lavoro da fare per loro. Zucchine e cetrioli infatti, senza l’intervento degli insetti impollinatori, difficilmente riusciranno a produrre i loro frutti che cadrebbero senza essere fecondati. Il 2016 mi sono attrezzato con un pennellino e tutte le mattine mi dedicavo ad impollinare i fiori femminili. Solo così sono riuscito a mangiare le zucchine del mio balcone. Quest’anno ci riprovo!
Oltre al colore giallo degli ortaggi, finalmente anche il gelsomino ha prodotto i primi fiori profumati che rendono tutto ancora più piacevole.
Savino Diliddo
L’ha ribloggato su COATESA SUL LARIO … e dintorni.
grazie!
Grazie!
Ma sei un mito! Come fai a riconoscere i fiori da impollinare? Complimenti sei stato molto bravo
Ciao Ciliegina, sono agronomo ma è comunque molto semplice distinguerli. I fiori femminili hanno già un abbozzo di zucchina e non producono polline mentre i fiori maschili hanno un normale stelo e producono tantissimo polline. Grazie per il commento
Ah ok ! Bello mangiare le cose che ci si coltiva! 👍🏻
Foto bellissime di nascite meravigliose……
Il colore della gioia!
Questa mattina appena aperte le finestre, mi ha avvolto un’ondata forte di profumo, è la prima giornata che i tenta metri di gelsomino si fanno sentire 🙂
Il gelsomino sul balcone, dopo il rinvaso, si sta ambientando.
E’ bellissimo, crea pareti meravigliose e fitte.
che bello…mi hai dato un’idea …buondì
Grazie per il messaggio, mandami foto del tuo progetto!
non mancherò… 😀