
Quest’anno ho avuto ottime fioriture dalle mie camelie japonica: la varietà “Pia Pera” ha tre anni (dal fiore rosa-fucsia) mentre la “Midnight magic” ha due anni (fiore rosso screziato bianco) entrambi regali di carissimi amici. Con l’esperienza si impara a conoscere le proprie piante e a coltivarle al meglio. Vi scrivo i miei consigli e spero possano essere utili anche a voi: innanzitutto ho sperimentato la sbocciolatura, ovvero su ogni ramo ho lasciato solo 1 o 2 boccioli per avere fiori più grandi e belli. Lo scorso anno ho notato che oltre la metà dei boccioli sono caduti, senza riuscire ad aprirsi così ho agevolato madre natura. Poi quest’anno a fine gennaio ho fatto la concimazione con fertilizzante organico (lo stallatico), che essendo naturale ci mette almeno 20 giorni per iniziare a fare il suo lavoro e quindi questa energia è arrivata nel mezzo della fioritura. Rispetto allo scorso anno ho avuto una lunga e splendida fioritura e addirittura la c. japonica “Midnight magic”, caduti i primi grandi fiori al momento è in seconda mandata! Uno spettacolo che davvero mi ha stupito e seguirò questo esperimento anche il prossimo anno.
Vi mostro le fotografie delle fioriture e buone feste pasquali, anche se le passeremo in casa per la quarantena. Saluti, Francesco Diliddo



Complimenti!
Grazie Fulvia! sempre gentilissima
Che meraviglia! Il mio giardino, invece, ospita una yucca in fin di vita (probabilmente)…
Grazie, la yucca è semplice da curare, dalle un pò d’acqua e ci pensa madre natura.