
Il quarto senecio della collezione è arrivato da pochi giorni sul balcone mentre la quinta specie s. macroglossus vive in Puglia sul balcone di mia madre in splendida forma.
Il senecio haworthii è conosciuta anche come la caputia arruffata o il senecio lanoso, è una pianta succulenta del genere “Caputia” che cresce spontanea in Sudafrica, tra le altitudini di 900 e 1200 metri.
È una pianta succulenta con foglie lunghe 1-2 centimetri, grosse nel mezzo e assottigliate alle estremità: sia i rami e le foglie sono bianchi, ricoperti da una peluria fittissima.
Richiede una esposizione in pieno sole e teme l’umidità specialmente d’inverno. Annaffiare una volta al mese tutto l’anno e bisogna garantire un ottimo drenaggio del vaso e nel terriccio.
Il senecio haworthii resiste fino ad una temperatura minima invernale di 5 °C. Per il terriccio consiglio la composta formata di 7 parti di lapillo o pozzolana, 2 parti di terriccio di torba e 1 parte di sabbia grossolana di fiume. Vi mostro lo scatto della piantina e una foto col fiore preso dalla rete.
Buona giornata, Francesco Diliddo.

E’ bellissima…invita quasi a dissetarsi del suo succo…
Piccola piccola e incrociamo le dita
E’ in buone mani ❤