Archivio

Anacampseros rufescens

Questa pianta succulenta si chiama Anacampseros rufescens variegato e ho scoperto con sorpresa, facendo alcune ricerche in rete, che appartiane alla famiglia delle portulacacee ed

leggi tutto

Guzmania lingulata

L’inverno scorso insieme con le orchidee ho inaugurato la composizione delle bromeliacee in casa e dei quattro esemplari ne sono rimasti due: l’Aechmea gamosepala che

leggi tutto

Helleborus niger

La rosa di Natale è la regina dei nostri giardini e balconi in inverno e per la prima volta sto coltivando queste piante sul balcone

leggi tutto

Cavolo ornamentale

La prima volta che ho vista questa pianta è stato a New York nel 2016 (vacanze natalizie), dove tutto era ghiacciato e lei decorava, in

leggi tutto

La ghirlanda natalizia da esterno

Per le festività natalizie 2022 ho deciso di realizzare una ghirlanda (da esterno) per decorare il balcone utilizzando gli elementi naturali raccolti dalle mie piante.

leggi tutto

Calocephalus brownii

Al centro della composizione che ho realizzato sul balcone a fine estate, il Calocephalus brownii di colore più chiaro, argenteo rispetto alla Muehlenbeckia complexa spicca

leggi tutto

Sulcorebutia hertusii

Un cactus raro, dalla fioritura spettacolare, arrivato in dono da Walter di GrassocceRLP e che potete avere con lo sconto del 20%, utilizzando il codice

leggi tutto

Muehlenbeckia complexa

Questa pianta ricadente perenne l’ho presa a Murabilia, Lucca da un produttore che proponeva in abbinamento il Calocephalus (sistemato al centro) con la Muehlenbeckia complexa

leggi tutto

Frithia pulchra

Questa piccola pianta succulenta, come si può riconoscere subito dalla forma del fiore, appartiene alla grande famiglia delle Aizoacee come il Lithops, il Delosperma cooperi,

leggi tutto
Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue