Il consiglio di oggi.
Le bulbose a fioritura primaverile (tulipani, giacinti, narcisi, freesie, iris olandesi) hanno terminato il loro ciclo vegetativo e vanno in riposo. Quindi se vediamo le foglie gialle (tra maggio e giugno) è il momento di togliere i bulbi dal terreno e metterli in riposo. Appena tolti, taglio le foglie gialle e li metto in casa ad asciugare un paio di giorni (all’ombra) e poi li conservo in cantina (luogo fresco e asciutto), sistemandoli all’interno di sacchetti di carta che traspirano meglio. A fine settembre li ripianterò nei vasi. Se avete un luogo riparato sul balcone o giardino, dove non ci piove, si possono lasciare i bulbi nel terreno, se ci piove troppo infatti potrebbero marcire. Nel vaso che ho liberato ci ho piantato la lattuga! Buon inizio settimana, Francesco Diliddo.

2 risposte
Buongiorno grazie dell articolo. Ho dei bulbi sfioriti che sono cresciuti in acqua. Li posso riporre lo stesso nella terra che ha le caratteristiche uguali a quelle consigliate da te per poi piantarli in terra oppure visto che sono fioriti in acqua potranno solo rifiorire in acqua?
Puoi ripiantarli in terra