L’estate scorsa ho coltivato per la prima volta la Gloriosa superba ‘Sparkling Stripe’, ultima di una vera e propria collezione di tuberose che è iniziata nel 2011.
Una caratteristica che amo di questi gigli tropicali rampicanti è l’aspetto del colore cangiante del fiore, durante le fasi di maturazione e in particolare la G. ‘Sparkling Stripe’ manifesta in maniera incredibile questo fenomeno, partendo da un giallo acceso con leggere venature rosse fino a diventare color arancione infuocato! Il fenomeno è ben visibile nella foto con me e la loro incantevole fioritura della scorsa estate. Elenco tutte le varietà che coltivo in vaso con i link per i miei consigli: la Gloriosa Lime, la G. lutea, la G. Carsonii, la G. superba ‘Rothschildiana’ e infine la Gloriosa superba ‘Sparkling jip’. Come di consueto vi descrivo il metodo di coltivazione (uguale per tutte) e può essere considerata una pianta bulbosa di facile coltivazione. Buona giornata, Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per le cure della Gloriosa
La Gloriosa superba ‘Sparkling Stripe’ è un’erbacea perenne che cresce da un rizoma carnoso e appartiene alla famiglia delle Colchicaceae. Tra i nomi comuni con la quale viene chiamata ci sono giglio fiamma, giglio rampicante e giglio gloriosa. Quando mettiamo a dimora i rizomi (tra la fine di aprile e i primi di maggio) è importante fornire alle future piante un supporoto al quale si arrampicheranno. Le foglie presentano sulla punta dei cirri con i quali si aggrappano al supporto e la pianta può raggiungere i 180 centimetri.
La prima regola per avere una bella fioritura della Gloriosa superba ‘Sparkling Stripe’ è piantare i tuberi in un vaso grande e profondo, più spazio hanno i bulbi e maggiori saranno i tuberi l’anno successivo. È importante interrare i rizomi ad una profondità di tre-quattro centimetri e per la composta uso due parti di terriccio universale e una di terriccio di campo, utilizzando argilla espansa per il drenaggio sul fondo del vaso. La pianta nella punta più esterna della foglia presenta un cirro che usa per arrampicarsi e per questo è importante garantirle un supporto (ad esempio una rete a maglie strette) al quale si aggrapperà da sola. La Gloriosa come esposizione preferiscono l’esposizione ad est e li coltivo da anni sul mio balcone esposto a nord, prediligendo una cassetta addossata a parete così le piante sono protette dal vento. Al terriccio aggiungo stallatico (prima della messa a dimora) così appena le piante iniziano a germogliare hanno un importante apporto di sostanze nutritive e i risultati sono sorprendenti. Annaffio la Gloriosa superba ‘Sparkling Stripe’ una volta a settimana e sono particolarmente resistenti ai parassiti.