La Tulbaghia violacea è una pianta perenne rizomatosa con strette, lineari, foglie grigio-verdi profumate d’aglio e per questa caratteristica è una pianta anti zanzare in quanto le allontana. Le piante formano dei grandi cespi con profumati fiori rosa-violetto pallido, fiorendo a lungo, da metà estate a inizio autunno. La Tulbaghia violacea è molto facile da coltivare e durerà anche in stato di abbandono per molti anni, in grado di prosperare in terreni piuttosto poveri. L’odore assai forte di aglio proviene dalle foglie schiacciate o dagli steli tagliati il che lo rende inadatto per un fiore reciso. È una pianta repellente anche contro pulci e zecche. Anche le parti della pianta completamente secche hanno un odore davvero fortissimo, che allontana anche la zanzara tigre. Utile può risultare anche in cucina, dato che la Tulbaghia può essere usata come sostituto dell’aglio o dell’erba cipollina. La pianta rimane sempreverde nelle zone dal clima mite e può comunque tollerare punte di -5° C in terreno ben drenato e con spessa pacciamatura.
3 risposte
Ciao Francesco, tu come l’hai avuta? mi spiego, l’hai comprata, seminata… è diffusa?
in realtà l’ho fotografata nell’aiuola nel museo dove lavoro! spero di riuscire a prendere un piccolo rizoma!
Mannaggia… mi chiedevo proprio questo: dove reperirla…