
L’Hildewintera aureispina comprata per caso dal mio coinquilino e tenuta in casa (ha cominciato a filare e a sbiancarsi) ha deciso di regalarmela. Appena rinvasata e portata all’aperto sul balcone si è trasformata diventando molto bella. Condivido la foto della pianta e della fioritura e buon fine settimana, Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per la coltivazione dell’Hildewintera aureispina
Originaria dell’Argentina, Bolivia e Uruguay, in natura cresce in terreni umiferi: è un cactus a crescita abbastanza rapida con lunghi rami pendenti o striscianti.
I tanti rami dell’Hildewintera aureispina possono crescere sino a un metro o più e raggiungono un diametro di circa 2,5 centimetri. Ha molte spine corte color oro che ricoprono completamente la superficie dei fusti tanto da non far vedere il colore dell’epidermide. I fiori sono tubolari, appariscenti, color arancio vivo o rosa-salmone, lunghi da 4 a 6 cm e 5 cm di diametro. Vengono prodotti solo su rami maturi di alcuni anni e rimangono aperti per molti giorni in primavera o all’inizio dell’estate. La coltivazione dell’Hildewintera aureispina è semplice: a bisogno di una posizione luminosa ma meglio se non esposta in pieno sole. Usare il composto drenante per cactacee ma leggermente più ricco rispetto agli altri cactus.
Annaffiare regolarmente in estate, ma lasciare asciugare completamente prima di ripetere l’annaffiatura. Durante i mesi invernali meglio mantenere asciutto il pane di terra. Per la crescita vigorosa dell’Hildewintera aureispina è opportuno rinvasare almeno ogni due anni. Il vaso può essere appeso in modo che i rami ricadano verso il basso. Anche se si tratta si una pianta robusta questo cactus è spesso colpito dalle cocciniglie che si annidano tra le numerose spine.


7 risposte
sono una signora appassionata di queste piante e no riesco a trovale per favore mi potreste dire come posso fare per trovarle grazie spero in una vostra risposta apresto
Me l’hanno regalata! Era anche bruttina, ora sta benone! Credono l’abbiano presa all’ikea
Io ne ho una pianta da diversi anni ma nn ha mai fiorito…. perché?….grazie a chi mi risponde
Utilizza concime ricco di potassio!
Mettila al sole e concimala con concime specifico per piante grasse ricco di potassio, l’inverno lo deve passare al freddo protetta dal gelo se da te ghiaccia, la mia a sorpresa ha fiorito dopo 2 anni, comunque sapevo che servivano almeno 5/7 anni.
Giusto!