Da circa un anno e mezzo decora (alta 180 cm) in estate il balcone a sud e in inverno la tengo al riparo in salotto. Una pianta davvero molto resistente (la consiglio ai pollici neri) che è cresciuta molto in poco tempo. Il suo nome è anche “albero delle matite” per la forma dei rami e la quasi assenza delle foglie. Come di consueto vi mostro le fotografie (la sposterò sul balcone la prossima settimana) e poi alcuni consigli per curarla al meglio. Buona giornata piovosa (“Terzo aprilante quaranta dì durante”, proverbio toscano), Francesco Diliddo
I consigli per le cure dell’euphorbia tirucalli
Arbusto dal fusto succulento originario dell’Africa centrale e meridionale (clima desertico); ha fusti spessi e ben ramificati, legnosi nella parte bassa, di forma cilindrica; i giovani rami sono succulenti, di colore verde chiaro. I fiori vengono prodotti in estate sono di piccole dimensioni ed insignificanti, sottesi da piccole brattee gialle o verdi. Un arbusto di euphorbia tirucalli coltivato in piena terra può raggiungere i 4-5 metri di altezza ed altrettanti metri di diametro; gli esemplari coltivati in vaso si mantengono in genere più bassi. Volendo è possibile coltivare l’euphorbia tirucalli come pianta da appartamento. Questa euphorbia ama le posizioni ben soleggiate; più ore al giorno di sole riceve e più la pianta si sviluppa sana e priva di malattie o insetti. Gli esemplari coltivati in appartamento vanno posti vicino alle finestre, in modo che godano della luce solare diretta. Temono il gelo, quindi nelle zone con clima invernale rigido necessitano di essere coltivate in vaso, in modo da poter spostare rapidamente il contenitore in luogo riparato all’arrivo del gelo invernale. Annaffiare solo quando il terreno è ben asciutto da alcuni giorni, e solo nel periodo che va da aprile a settembre; evitiamo che le piante coltivate all’aperto ricevano acqua durante la stagione fredda.
È fondamentale fornire alle piante un terreno ben drenato, che non trattenga a lungo l’umidità e la moltiplicazione si può fare per talea.
16 risposte
Euphorbia tirucalli
La mia è diventata alta ma.2,50 e la vorrei abbassare, come è quando posso potarla?
Grazie
sinceramente sconsiglio la potatura ma se dovessi farla ricorda che il lattice è tossico: usa guanti e protezioni per gli occhi.
Buongiorno ho da 1 mese circa un albero delle matite di mezzo metro circa. Posto d’avanti alla finestra prende sole diretto dalle 11 fino al tramonto, abito in Puglia. La innaffio circa 1 volta a settimana terriccio per cactus con argilla espansa sotto. Ho notato nelle ultimi giorni un ingrenzimento dei rami che prima erano lisci, sa dirmi da cosa può esser dovuto e se è una cosa normale? Grazie
Buonasera,
avrei bisogno di vedere una fotografia della pianta, può contattarmi su Instagram oppure inviare la foto a info@balconefiorito.net
saluti
Ciao Scusa il disturbo vorrei una pianta lei l’osa dove posso acquistare una ?
Ho bisogno pre la cura médica deve essere já un po’ grande .
Buongiorno, può trovarla da https://www.cactusgarden.it/
saluti, Francesco
Buongiorno, ho una pianta delle matite che al contrario di queste che vedo la mia una parte si sviluppa in altezza e una pende. È diventata abbastanza pesante, posso lasciarla lungo la scala senza mai toccarla anche in estate? Grazie.
Certamente si adatta a qualsiasi esposizione
Buongiorno volevo chiederle in che periodo è possibile potarla?
Grazie
Meglio non potarla ma se proprio deve a fine inverno.
saluti
Sito interessante .
Grazie mille
salve, io ne ho una a più fusti alta circa un metro e 20… è possibile moltiplicarla dividendo i fusti in modo da avere delle piante a fusto singolo che sembrino degli alberelli?
Certamente la riproduzione per talea è facilissima in primavera!
Buongiorno ne ho una in vado alta circa 2 metri che sta perdendo tutti i rami bassi ed espandendosi verso l’alto a toccare il soffitto con rami nuovi ricchi di foglioline ? E’ possibile rinvigorire la parte bassa? A che punto devo tagliare i rami alti che toccano il soffitto? Grazie mille per le informazioni.
é una pianta molto rustica tagliala senza problemi all’altezza che ritieni opportuna utilizzando guanti e forbici ben pulite.