Gaultheria mucronata con l’Erica (Calluna vulgaris).

Una pianta acidofila molto decorativa dai piccoli frutti rosa (autunnali), perenne, resistente al freddo che ho scelto per la composizione autunnale con esposizione all’ombra.
Originaria del Sudamerica, è comunemente chiamata Pernezia del Cile o Pernettya mucronata e come di consueto, nel titolo, utilizzo il nome scientifico del piccolo arbusto (Gaultheria mucronata). Nella balconette l’ho associata alla Calluna vulgaris (erica) e al mini crisantemo. Di seguito vi scrivo i consigli per la coltivazione ed alcune curiosità. Buona giornata, Francesco Diliddo.

Curiosità e consigli per le cure della Gaultheria mucronata

La Gaultheria mucronata è una pianta suffruticosa (piccolo arbusto perenne, legnoso con rami erbacei fino alla base, alto al massimo mezzo metro) appartenente alla famiglia delle Ericaceae, originaria dell’America del Sud. Si presenta come un arbusto sempreverde dal portamento tappezzante, una piccola pianta adatta al giardino roccioso ed è molto indicata anche per la coltivazione in vaso. I rami sempreverdi sono coperti di piccole foglie coriacee e arrotondate: nel mese di giugno produce innumerevoli fiorellini bianchi che in autunno diventeranno delle bellissime bacche tonde, fitte e colorate di colore viola, rosa o bianco.
Per la coltivazione in vaso, la Gaultheria mucronata richiede contenitori medio-grandi (40x40x50 centimetri di altezza), resiste bene al freddo, mentre mal sopporta il caldo afoso ed è poco adatta alle zone marine. Mal sopporta i substrati calcarei, preferisce un terriccio acido, torboso e in primavera e autunno consiglio di utilizzare un concime specifico per acidofile.
La Gaultheria mucronata non richiede potature, se non per regolare la forma a fine inverno.
Come esposizione è importante la sistemazione a mezz’ombra o in ombra totale e nel nostro paese vive all’aperto tutto l’anno; in inverno va pacciamata sulle Alpi.
Per le annaffiature della Gaultheria mucronata è importante utilizzare l’acqua decalcificata o piovana (in estate va benissimo l’acqua di scarto del condizionatore). In giardino, consiglio abbondanti bagnature in primavera-estate, diminuendo in autunno, con scarsi apporti idrici in inverno. Per la coltivazione in vaso della Gaultheria mucronata è meglio annaffiare prima che il terriccio si asciughi.
Gli abbinamenti devono tenere conto delle sue esigenze e consiglio di associarla con altre acidofile, come camelie, azalee, kalmie, pieris, rododendri.

La composizione da ombra con esposizione da ombra.
Gaultheria mucronata, particolare delle bacche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue