
Il phlox subulata è il primo acquisto di questa stagione che non ho mai coltivato, quindi sarà una nuova esperienza. Le informazioni che condivido le ho cercate in rete e anche la fotografia della fioritura. Leggendo le veloci notizie sul cartellino, l’ho scelta per il balcone esposto a sud e dovrebbe sopportare il vento, ha una crescita lenta quindi non riempirà velocemente il vaso dove l’ho sistemata. Pubblicherò nei prossimi mesi, se tutto va bene, le fotografie della prima fioritura che arriverà tra aprile e maggio. Di seguito scrivo le informazioni per curarla al meglio e buon fine settimana, Francesco Diliddo
Consigli per le cure del phlox subulata
Originaria degli Stati Uniti Orientali, non emana alcun profumo ed è chiamata comunemente “muschio rosa” e viene piantata nei giardini rocciosi o lungo i sentieri.
Il phlox subulata è una pianta erbacea perenne, sempreverde, tappezzante a fioritura primaverile che somiglia molto al rosmarino, ma non è commestibile. La pianta molto rustica preferisce esposizioni in pieno sole con terreni umidi ma ben drenati. È indicata nel giardino roccioso, per bordure e come tappezzante e chissà se si adatterà alla coltivazione in vaso. Richiede annaffiature regolari per tutto l’arco dell’anno, mantenendo il terreno umido evitando eventuali ristagni d’acqua.
