
Una piccola pianta succulenta che coltivo da gennaio 2023, un dono de La boutique del verde, sul link potete acquistare delle piante grasse rare con lo sconto del 20% utilizzando il codice “BalconeFiorito”. La Crassula “Money maker” variegata (pianta ritenuta porta fortuna) fa parte della mia collezione di crassulacee, dalla crescita lentissima. La coltivo in un piccolo vaso appeso al muro con altre succulente e di seguito vi scrivo alcune curiosità e i consigli per le cure. Buona giornata, Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per la coltivazione della Crassula “Money maker”
La Crassula “Money maker” variegata è una succulenta, appartenente alla famiglia delle crassulacee, a portamento cespuglioso, dalle tonalità pastello che caratterizzano ogni sua foglia: verde la base, gialle le sfumature e rosa acceso i suoi bordi. I colori vengono influenzati dal cambio delle stagioni e dalle temperature rendendola ancora più suggestiva: le infiorescenze sviluppano lunghi steli terminando in graziosi fiori color bianco crema. Per quanto riguarda l’esposizione questa succulente necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata. La Crassula “Money maker” va coltivata a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 7° C, per questo motivo consiglio di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno.
Di facilissima coltivazione e a bassa manutenzione va annaffiata con moderazione, solo quando il terreno è completamente asciutto e non richiede vasi di grandi dimensioni. È sufficiente darle poca acqua una volta a settimana in primavera ed estate con una riduzione a cadenza bimestrale in autunno e sospendere del tutto in inverno. Il maggior nemico di queste piante è l’eccesso di acqua che potrebbe farla marcire velocemente, quindi è anche ottimale un terreno fortemente drenante e poroso. Rinvasarla col col composto per succulente e cactus formato da un mix tra torba, lapillo vulcanico, sabbia e pietra pomice in modo che non ristagni l’acqua.
La Crassula “Money maker” non necessita di frequenti concimazioni e sarà sufficiente diluire il fertilizzante per succulente (seguire le dosi indicate sulla confezione), con l’acqua delle annaffiature, una volta all’anno.
