sedum

Sedum sieboldii

Il mio Sedum sieboldii variegato è un dono di Walter che ho apprezzato moltissimo, il quale è riuscito a riportare in commercio questa “pianta della

leggi tutto

Hylotelephium spectabile

La mia prima pianta di Hylotelephium spectabile (chiamata precedentemente Sedum spectabile) risale ad oltre 10 anni fa e vive in vaso nel giardino della casa

leggi tutto
Sedum sediforme.

Sedum sediforme

Questa pianta deriva da una talea regalata da mia madre quattro anni fa e si presta benissimo come succulenta ricadente. Appartiene alla famiglia delle crassulacee

leggi tutto
Echeveria Perla di Norimberga.

Succulente mini collezione

Le crassulacee e le piante succulente in generale danno moltissime soddisfazioni e cerco di collezionarle anche perché vivono benissimo sul balcone esposto a sud con

leggi tutto

Sedum dasyphyllum “minor”

Una fogliolina microscopica della sedum dasyphyllum minor genera una nuova pianta! Sono le piante più resistenti dei giardini rocciosi e si adattano molto bene anche

leggi tutto

Sedum lucidum obesum

Una nuova talea presa dal balcone pugliese di mia mamma per arricchire la mia collezione di crassulaceae: è uno scambio continuo tra me e mia

leggi tutto

Graptopetalum paraguayensis

La pianta tipica della casa della nonna, che non poteva mancare nella mia collezione di crassulacee! La prima foto è la mia talea, mentre l’immagine

leggi tutto

Sedum hispanicum

Il sedum hispanicum è un ricordo di infanzia in quanto cresceva (anche tutt’ora) tra le tegole della casa al piano terra, accanto l’abitazione dei miei

leggi tutto

Sedum morganianum

La piccola talea di sedum morganianum ricevuta in dono per posta è arrivata malconcia, lo scorso anno, ma molto lentamente si è ripresa ed ecco

leggi tutto
Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue