Anthurium clarinervium
Qualche anno fa ho coltivato il classico Anthurium Schott facilissimo, con poche esigenze ma (vista la moda del momento) ho voluto provare il bellissimo Anthurium
Qualche anno fa ho coltivato il classico Anthurium Schott facilissimo, con poche esigenze ma (vista la moda del momento) ho voluto provare il bellissimo Anthurium
Mi chiamo Francesco e coltivo la passione del giardinaggio sin da adolescente. Il mio primo albero (una palma Phoenix Canariensis) l’ho seminato nel giardino pugliese di famiglia quando avevo 15 anni (nel 1995) ed ora è maestoso.
Ora vivo a Pisa, in Toscana da molti anni e ho una grande balcone dove coltivo le mie piante preferite. Per me il giardinaggio è come viaggiare, portare a casa e curare le piante che crescono in giro per il mondo è una sfida.
Le piante che prediligo vengono dai paesi dal clima tropicale e dal Madagascar.
Questo sito serve a documentare e dare consigli sulle piante che mi piacciono di più, attraverso la mia esperienza di pollice verde.
Qualche anno fa ho coltivato il classico Anthurium Schott facilissimo, con poche esigenze ma (vista la moda del momento) ho voluto provare il bellissimo Anthurium
Una piccola pianta succulenta da collezione con la caratteristica di avere la disposizione delle foglie carnose a forma di corna. Potete trovarla sul sito de
Il falso papiro è una delle piante più facili da coltivare, si adatta in casa in una posizione molto luminosa, in vaso e in giardino.
La scorsa primavera tra marzo e maggio ho avuto uno spettacolo incredibile sul balcone: la fioritura del pelargonium imperiale, ma poi è arrivata la micidiale
Per le festività natalizie 2022 ho deciso di realizzare una ghirlanda (da esterno) per decorare il balcone utilizzando gli elementi naturali raccolti dalle mie piante.
Il basilico ci ricorda l’estate col suo profumo fresco ed è arrivato il momento giusto di piantarlo sul terrazzo o in giardino, per avere sempre
Una vacanza indimenticabile, la scoperta della bellissima Indonesia con una grande varietà di colori, profumi, sapori per la gioia di tutti i sensi! Il simbolo
Tra la fine dell’inverno e gli inizi della primavera è il momento di maggior lavoro per i pollici verdi, bisogna preparare gli spazi per le
Un libro che ho letto in questi giorni di pieno inverno mentre fuori piove, fa freddo e ho rimandato i primi lavori di fine febbraio
Con l’arrivo della primavera fioriscono gli eventi del giardinaggio in tutta Italia e c’è
L’evento di giardinaggio che segnalo per il prossimo fine settimana è organizzato dal Fondo
Un’edizione indimenticabile con numeri da capogiro, durate la quale ho svolto ben due laboratori
Giardinaggio: idee, consigli e fotografie di Francesco Diliddo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.