L’ho trovata il 2 settembre a Murabilia, Lucca appena rientrato dall’Indonesia, con ancora il profumo balinese di frangipani nella mia mente! La varietà “indonesian rainbow” l’ho comprata senza ombra di dubbio a ricordo di un viaggio indimenticabile.
La curerò con tanta attenzione e spero di vederla fiorita il prossimo anno. Vi mostro la foto della mia pianta, mentre quella dei fiori è presa dalla rete. Per i consigli sulle cure vi rimando al mio articolo precedente.
Buon fine settimana, Francesco Diliddo
Che bella!! i colori e il profumo sono unici!
Verissimo!
Ciao Francesco. Sono garden designer ed installatore di giardini australiano, originario da Sydney, ed ho usato spesso i Frangipani nei miei giardini. Un amico mio siciliano a Sydney mi diceva che il Frangipani non è usato molto frequentamente in Italia, per causa del gelo. Mi diceva che quei pochi che si vedono in Sicilia vengono coperti d’inverno. Di questo, sai qualche cosa? Ti auguro tanto successo con il tuo…è uno dei miei alberi preferiti, ma ci vuole pazienza perché crescono lentamente. Un saluto, Riccardo
Sì è vero li coprono in inverno, io personalmente sposo le mie piante sul pianerottolo, molto luminoso di casa mia! Grazie a presto
Ahh, allora lo tieni in vaso, non piantato in giardino. Questo è tutto un’altro cosa. Sapevi che sono facilissimi da propagare?
SI il mio primo esemplare è stata una talea speditami dalla Calabria!
L’ha ribloggato su Parole in Piazza.