Ultimo Articolo inserito
Subscribe Newsletter
Amsterdam, Orto botanico.

La destinazione perfetta per le vacanze pasquali in Europa sono i Paesi Bassi, con le spettacolari fioriture delle bulbose e in particolare i tulipani sono il simbolo di questo paese. Questo viaggio ad Amsterdam in primavera è stato illuminante per capire le esigenze di queste bulbose che amano il fresco e un terriccio sabbioso davvero drenante. Infatti le coltivazioni olandesi di bulbi, che vengono esportati in tutto il mondo, avviene nei polder: aree di terra sottratte al mare o a specchi d’acqua, bonificate e prosciugate mediante dighe e sistemi di drenaggio. Praticamente i tulipani sono coltivati dove una volta c’era il fondo sabbioso del mare!
Ho avuto la fortuna di trovare cinque giornate di sole bellissimo e ho potuto apprezzare a pieno le fioriture, i parchi e la natura del luogo attraverso un paio di escursioni.
È stato un viaggio botanico, dedicato alla mia grande passione per il giardinaggio e la prima tappa è stata al piccolo Orto Botanico di Amsterdam, con le aiuole straripanti di tulipani in fiore, con le sue serre didattiche e quella altissima per le tropicali e ho trovato di grande qualità il punto vendita delle piante, interno all’orto, che proponeva le specie in fiore in quel momento, proprio per dare ispirazione ai pollici verdi che frequentano questo importante spazio verde.
Grazie alle belle giornate di sole ho fatto lunghissime passeggiate lungo i canali della città, con i locali, i coffeeshop, i negozi per turisti e non potevo non visitare il famoso Flower market della città, davvero deludente e commerciale, dove vendevano ad aprile i bulbi di tulipani che vanno piantati ad ottobre! Insomma i turisti ne compravano in quantità e chissà che brutta fine avranno fatto.
La giornata più emozionante nei Paesi Bassi è stata la visita al Keukenhof, un parco botanico olandese situato nei pressi della città di Lisse a circa 35 km a sud-ovest di Amsterdam.
Il parco immerso tra le coltivazioni di bulbose è famoso per i suoi milioni di tulipani, le altre fioriture primaverili ed è aperto al pubblico solo durante la stagione primaverile, generalmente da metà marzo a metà maggio: una tappa imperdibile per chi visita i Paesi Bassi durante la bella stagione.
Il giorno prima della partenza, per comodità, ho prenotato un’escursione organizzata della durata di un giorno con diverse tappe: Edam una cittadina di circa 7.000 abitanti dell’Olanda settentrionale, situata nella regione del Waterland ed affacciata sul Lago di Marken famosissima a livello mondiale per l’omonimo formaggio.
Marken è un villaggio di 1800 abitanti, un antico villaggio di pescatori che presenta case di legno ancora perfettamente conservate.
Volendam è una delle località più visitate dei Paesi Bassi (con circa 22000 abitanti), un villaggio e porto di pescatori. Ultima tappa di questa giornata è stata Zaanse Schans, una piccola comunità di 40 case situata a nord-est di Amsterdam, sulla banchina del fiume Zaan. Nel XVIII secolo questa regione era un’area industriale con oltre 700 mulini a vento e molti di questi storici mulini ed alcune case sono ancora in ottimo stato e sono visitabili.
Al prossimo racconto di viaggio, Francesco Diliddo.

Orto botanico di Amsterdam: la serra tropicale con le farfalle.
La serra calda altissima con le piante tropicali dell’Orto botanico di Amsterdam.
Una vista dell’incantevole Parco di Keukenhof a Lisse.

Keukenhof garden davvero affollato ma indimenticabile!

Giardino privato nel paesino di Volendam.
I canali di Amsterdam.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue