
Il giardinaggio si pratica tutto l’anno e con la scelta delle piante giuste possiamo avere fiori sul balcone, il terrazzo o un davanzale per tutte le stagioni.
Vorrei proporre delle composizioni miste, che ho realizzato all’ultima edizione di Murabilia a Lucca, con piante perenni e annuali con diversi tempi di fioritura all’interno dello stesso vaso. I vasi bassi e rettangolari da appendere al balcone sono perfetti per le piante annuali mentre se vogliamo piantare arbusti perenni di piccole dimensioni è sempre consigliato utilizzare un vaso grande e profondo. Come sempre per il drenaggio del vaso delle composizioni si può usare sul fondo l’argilla espansa o riciclare i cocci dei vasi in terracotta che si sono rotti. Il terriccio di qualità può essere mescolato ad una parte di terra del campo o dell’orto per migliorarne la struttura.
Ed ora è arrivato il momento di mostrare le piante che ho scelto per le composizioni di fine estate, partendo dalla balconette di colore viola di Bama dove ho messo a dimora un Phlox paniculata ‘Flame White’ (dal fiore bianco), una splendida Euphorbia ‘Ascot rainbow’ che sono piante molto usate nel Regno Unito (da noi poco apprezzate e conosciute) per la resistenza al secco, al freddo e infine l’Allium ‘Lavander bubbles’ dalla lunga fioritura che può arrivare anche ad un mese.
Per quanto riguarda la composizione di fine estate nel vaso grande e profondo la protagonista è la perenne molto particolare Lagerstroemia indica ‘Prostrata’ ricadente e compatta, perfetta per la coltivazione in vaso. Per un tocco di colore caldo e autunnale ho scelto la super resistente Heuchera ‘Peach Berry’, il copri vaso dalle foglie profumate che fiorisce in primavera e autunno il Geranium ‘Rozanne’ e infine l’Erigeron ‘Lavander Lady’. Quest’ultimo di solito presenta dei fiori bianchi mentre l’ibrido proposto, meno comune, ha i fiori rosati.
Entrambe sono composizioni che richiedono una esposizione soleggiata e che cambieranno aspetto con l’alternarsi delle stagioni. Buona giornata, Francesco Diliddo.


