L’Ornithogalum dubium è bella pianta bulbosa e appena l’ho vista piena di boccioli ho pensato di regalarla per Pasqua alla mia amica Kety. Di seguito alcuni consigli per le cure, saluti Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per la coltivazione dell’Ornithogalum dubium.
L’ornitogallo è un genere di piante della famiglia delle Liliaceae, diffuso in diverse zone dell’Europa meridionale, dell’Asia Minore e del Sudafrica. Gli ornitogali sono facili da coltivare, infatti è estremamente importante il sufficiente drenaggio del suolo perché eventuali perdite sono dovute perlopiù al marciume dei bulbi in terricci troppo saturi d’acqua. La concimazione periodica con un fertilizzante liquido per piante fiorite, giova sia allo sviluppo delle piante che alla formazione dei bulbi per la coltivazione negli anni successivi. In Italia è consigliabile dissotterrare i bulbi delle specie di origine sudafricana alla fine del loro ciclo vegetativo e ripiantarli nella primavera successiva.