Eccola finalmente ho trovato il nome di questa succulenta…. insomma senza volerlo ho una piccola collezione di Euphorbie!
Di seguito la foto e poi alcuni consigli pratici dal web. Francesco Diliddo
L’esposizione deve essere in pieno sole nel periodo vegetativo (primavera – autunno) ed almeno molto luminosa in inverno. Durante il periodo vegetativo inoltre deve essere assicurata una ottima aerazione. La temperatura minima varia molto e va dai 5-8 °C delle specie subtropicali ai 10-15 °C per le specie tropicali.
Occorre annaffiare in modo abbondante, ma non troppo di frequente, avendo cura di intensificare le annaffiature per le specie provviste di foglie e senza un fusto particolarmente succulento. Ovviamente il terriccio dovrà essere lasciato asciugare per almeno un paio di giorni tra una annaffiatura e l’altra.
Le annaffiature dovranno poi essere completamente sospese durante il periodo invernale.
In considerazione della presenza di lattice le talee andranno effettuate nel periodo primaverile/estivo asportando dalla talea il lattice immergendola in acqua tiepida (circa 60° C) lasciando poi essiccare bene la ferita per almeno un mese prima di procedere alla piantumazione in un substrato composto da torba e sabbia che dovrà essere mantenuto sempre leggermente umido aiutandosi eventualmente con un sacchetto di plastica trasparente che dovrà ricoprire il contenitore della talea.
Che bella! Adoro il ciuffetto sulla cima =D