Succulente

Carpobrotus edulis. Foto da https://www.faidateingiardino.com/

Carpobrotus edulis

Questa pianta ci ricorda a tutti il mare, soprattutto nel mese di giugno è una bellezza assoluta la sua fioritura a pochi metri dalla riva.

leggi tutto
Lampranthus coccineus, fioritura 2020.

Lampranthus coccineus

Il lampranto più comune e diffuso è quello dai fiori fucsia che coltivo con grandi soddisfazioni dal 2009. In particolare il lampranthus coccineus riguarda la

leggi tutto
Schlumbergera, il mio esemplare nel 2012.

Schlumbergera

Ogni balcone ha la sua esposizione, conformazione e se vogliamo anche “microclima” e spesso nel trasloco molte nostre piante soffrono tanto e siamo noi, nella

leggi tutto
Fioritura marzo 2021.

Lampranthus aurantiacus

Districarsi nel mondo delle Aizoacee è davvero difficile e spesso si fa confusione tra il il Mesembriantemo, il Lampranthus, il Drosanthemum, il Delosperma fino al

leggi tutto
Crassula ovata tricolor appena adottata nel 2017.

Crassula ovata Tricolor

La mia Crassula ovata comune è marcita due anni fa dopo un lungo periodo di pioggia e dopo aver sofferto le gelate invernali e aveva

leggi tutto
Kalanchoe synsepala.

Kalanchoe synsepala

Sono diventato ufficialmente collezionista dei kalanchoe originari del Madagascar, la grande e affascinante isola africana.Questa pianta somiglia tantissimo al Cotyledon orbiculata con la differenza che

leggi tutto
Echeveria multicaulis.

Echeveria multicaulis

La pianta deriva da una talea regalata da mia madre e dopo quattro anni è cresciuta moltissimo. Anche lei è stata spostata a parete nei

leggi tutto
Pachyphytum compactum crestato, dopo 5 anni.

Pachyphytum compactum crestato

Il Pachyphytum compactum è arrivato sul balcone nel 2016 ed essendo molto piccolo non avevo notato che fosse un esemplare crestato.Approfitto per trattare l’argomento e

leggi tutto
Sedum sediforme.

Sedum sediforme

Questa pianta deriva da una talea regalata da mia madre quattro anni fa e si presta benissimo come succulenta ricadente. Appartiene alla famiglia delle crassulacee

leggi tutto
Pachyphytum viride.

Pachyphytum viride

La collezione dei pachyphytum aumenta con una nuova varietà presa ieri. Ora dovrei fermarmi con le “adozioni” e fare il punto della situazione per la

leggi tutto
Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue