
La felce del Pacifico super resistente si adatta anche ai luoghi meno luminosi di casa: la pianta fotografata l’ho regalata alla mia collega tutor a scuola Maria, una persona di una generosità incredibile. Quando regalo le piante le scelgo in base ai miei gusti ed è stata molto apprezzata questo Phymatosorus scolopendria, una pianta da interno molto resistente che ho moltiplicato per pollone durante l’estate, mentre l’accudivo durante le vacanze estive. Ho fatto un pò di ricerche e condivido con voi i miei consigli per le cure. Buona giornata, Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per le cure della Phymatosorus scolopendria
Il Phymatosorus scolopendria (sinonimo di Microsorum scolopendria) è una felce della famiglia delle Polypodiaceae originaria del sud-est asiatico e della Polinesia.
È comunemente chiamata “felce monarca”, “felce muschiata” o “felce del Pacifico” e sull’isola di Tahiti è ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale polinesiana o come ornamento per i costumi di danza. Una felce molto rustica, che vive nel sottobosco ombroso e per questo si adatta benissimo, alle nostre latitudini, ad essere coltivata in casa. Richiede un terreno fresco e sempre umido e può essere coltivata con la tecnica giapponese del kokedama: con i rizomi avvolti nel muschio e terriccio legati con del filo di nylon. Nei giardini ombrosi può formare un’eccellente copertura del suolo e può anche arrampicarsi su muri, tronchi d’albero e coprire aree rocciose.
Il terreno deve essere ben drenato e le concimazioni regolari sono importanti per farle crescere felci monarca sane e rigogliose.
Il Phymatosorus scolopendria ha una crescita lenta e sviluppa radici pelose in grado di assorbire acqua e nutrimento; queste radici possono essere appese al vaso come radici epifite o crescere nel terreno se toccano il suolo. In inverno è importantissimo vaporizzare le foglie, una volta a settimana, per sopperire
alla diminuzione dell’umidità in casa, dovuto al riscaldamento.


11 risposte
A me è stata regalata e vive alla grande l’ho messa x le scale
Ottima esposizione
La mia è molto grande e folta, io la innaffio in emersione una volta a settimana in una bacinella. È corretto?
Certamente! Fai benissimo
Buongiorno ha le radici pelose?
Grazie
Buongiorno ha le radici pelose?
Grazie Alessandro
Si
Buonasera in provincia di Treviso dove la vendono?
Grazie
Si trova nei vivai specializzati
La mia era diventata un bellissimo cespuglio. Improvvisamente forse ha corrisposto con dei lavori in casa, ha iniziato ad andare male e ha perso tantissime foglie. Cerca di riprendere ma molto a rilento. Le foglie si macchiano di giallo dall interno poi cadono. Sai quale può essere la soluzione al problema? Grazie Francesco
Potrebbe essere una malattia fungina, provi a trattarla con fungicida.