Il tema scelto per la rassegna del giardinaggio di Este (Padova) per quest’anno è “Il Giardino dei Buoni Frutti”: il desiderio è quello di rispondere alle richieste di un pubblico sempre più ampio che punta a ritrovare un rapporto armonioso con la natura e riappropriarsi del piacere delle cose semplici. Ecco quindi che un orto-giardino – sia in terra che su una terrazza o anche un balcone – può regalare tanti momenti di stupore, gioia e nutrimento, in ogni stagione: con le fioriture, gli aromi delle officinali, i sapori di ortaggi e di alberi da frutto.
Este in Fiore nei giorni dall’11 al 13 aprile 2025 sarà un’edizione con tante occasioni di incontro in conversazioni e laboratori con esperti e professionalità di spicco del mondo del giardino, che racconteranno di semi, ortaggi rari o in via d’estinzione, frutti di archeologia arborea, fiori ed erbe officinali da coltivare per un rapporto più sano e sostenibile con la terra, in una moderna consapevolezza che attinge a buone pratiche della tradizione.
L’evento del 2025 vuole essere un’ideale prosecuzione del messaggio lanciato nella precedente edizione dedicata a “I Colori della Biodiversità”, perché sviluppare una sensibilità all’ambiente significa anche ricordarsi che il giardino nutre il corpo oltre che lo spirito.
Il rapporto tra uomo e natura, tra tradizione e innovazione nel segno della sostenibilità ambientale, sarà il filo conduttore della ventiduesima edizione di Este in Fiore, che trasformerà il centro storico della città murata in un laboratorio verde. La storica manifestazione anticipa di una settimana il tradizionale appuntamento per non sovrapporsi alle festività pasquali e si preannuncia uno degli eventi di riferimento nel panorama florovivaistico nazionale.
Una continuità progettuale che quest’anno si declina nella riscoperta del rapporto ancestrale tra l’uomo e la coltivazione, tra il sapere antico e le moderne esigenze di sostenibilità.
Come spiega l’assessora alla Cultura, Luigia Businarolo: «Abbiamo voluto creare un’edizione ricca di momenti di confronto e approfondimento con esperti e professionisti del settore che condivideranno le loro conoscenze su semi e ortaggi rari, varietà in via d’estinzione, oltre a fiori ed erbe officinali. L’obiettivo è promuovere un rapporto più consapevole con la terra, attingendo alle buone pratiche della tradizione per rispondere alle sfide del presente».
La manifestazione di Este in Fiore 2025, che si svilupperà tra i giardini del castello carrarese e le vie del centro storico di Este (Padova), vedrà la partecipazione di espositori selezionati provenienti da tutta Italia, portatori di eccellenze nel campo della produzione florovivaistica e della ricerca botanica. Un offerta che si arricchisce anche quest’anno di mostre, laboratori e presentazioni pensati per coinvolgere sia gli appassionati sia chi si avvicina per la prima volta al mondo del giardinaggio. Particolare attenzione verrà dedicata alla dimensione pratica del verde urbano e soprattutto bisogna ricordare che questo evento di importanza nazionale è assolutamente gratuito per i visitatori!

Este in Fiore, la piazza Centrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue