
Piccola talea di Echeveria pulvinata presa l’estate scorsa dal balcone pugliese di mia mamma. Le avevo regalato la pianta “madre” la primavera precedente, ed è cresciuta tantissimo in pochi mesi. Eccola colorita dal freddo invernale e di seguito alcuni consigli sulle cure, allego una foto presa dalla rete con i piccoli fiori arancioni. Saluti, Francesco Diliddo
Curiosità e consigli per la coltivazione dell’Echeveria pulvinata
La mia pianta è l’Echeveria pulvinata ‘Ruby Blush‘ e le temperature estive ottimali di coltivazione oscillano tra i 15-21° C ma tollerano anche temperature superiori. Le temperature invernali è preferibile che non scendano sotto i 7° C. Se le temperature scendono intorno a questi valori, spostatela in un luogo più caldo e luminoso. Sono piante che amano l’aria per cui date loro aria fresca soprattutto d’estate sistemandole vicino ad una finestra aperta.
Durante il periodo autunno-invernale le irrigazioni vanno sensibilmente ridotte e se le temperature si abbassano, diminuirle sempre di più. La pianta di Echeveria pulvinata ‘Ruby Blush‘ come tutte le piante, ha necessità di essere rinvasata periodicamente, in primavera, se le radici hanno occupato tutto lo spazio a loro disposizione. Per il rinvaso utilizzate una composta specifica per succulente alla quale unite sabbia grossolana o perlite nella misura di 2:1 (2 parti di composta per 1 parte di sabbia o perlite). Sistemare nel foro di drenaggio dei pezzi di coccio in modo che la terra o le radici non ostruiscano il foro di drenaggio in quando i ristagni idrici sono letali per questa pianta.


3 risposte
ciao,
ho questa pianta da anni e sembra che stia sempre per morire. L’ho comprata meravigliosa, piena di fiori, pian piano hanno cominciato a morire tutti i rami e ne sono rimasti due, che arrancano. inutile dire che non ha mai più fatto fiori. ho provato di tutto: l’ho tenuta in casa, sulle scale, all’esterno, al sole diretto, all’ombra, al gelo… sempre uguale, sempre viva ma sofferente. non ha segni di parassiti. cosa posso fare?
grazie
È una pianta molto lenta, a Pisa la tengo sul balcone tutto l’anno riparata… prende poco sole diretto
Prova il terriccio per cactacee ed evita di spostarla… ne soffre…