Bracteanthea ‘Totally Yellow’, foto dal sito Proven winners.

L’elicriso dal fiore di carta, che coltivo per la prima volta da questa primavera, l’ho ricevuto in dono da Proven Winners e l’ho sistemato in una posizione davvero assolata del terrazzo.
Il nome dell’ibrido è Bracteanthea ‘Totally Yellow’ serie Sundaze di PW, l’interessantissimo risultato di anni di ibridazione della Dott.ssa australiana Kerry Bunker.
Sono piante adatte per i nostri terrazzi e balconi assolati che richiedono annaffiature costanti ma non abbondanti. Gli elicrisi sono piante generose da coltivare in giardino e sul balcone e il primo esemplare che ho coltivato per anni, con splendide fioriture, è l’Helichrysum ‘Silver moon’ che ho regalato durante il trasloco. Di seguito condivido i miei consigli di coltivazione e buona giornata, Francesco Diliddo.

Curiosità e consigli per le cure della Bracteanthea bracteata

Il nome scientifico della Bracteanthea bracteata (nome dell’ibrido) è Xerochrysum Tzelev originario di Australia, Tasmania, Nuova Guinea e appartengono alla famiglia delle Asteraceae.
Questi elicrisi sono amanti del sole, quindi ideali per colture in pieno sole e a temperature elevate, dalla crescita compatta e gli internodi dei fiori sono corti. Quando un fiore sfiorisce, viene ricoperto dalle foglie e questo comportamento autopulente è una sua caratteristica davvero particolare.
Il gruppo di ibridi “Sundaze di PW” comprende piante con petali di colori diversi, dall’arancio intenso al giallo oro, al bianco e rosa.
La Bracteanthea bracteata richiede la messa a dimora in vasi o cassette di media profondità, garantendo un ottimo drenaggio con argilla espansa o cocci di terracotta sul fondo del vaso e terriccio di qualità per piante da fiore. Durante la stagione estiva sono consigliate concimazioni ricche di potassio (per piante da fiore) ogni due settimane, oppure si può procedere con un concime a lenta cessione che coprirà la primavera e l’estate.
I fiori di carta della Bracteanthea bracteata possono essere recisi e fatti essiccare per le composizioni di fiori secchi: dopo il taglio vanno raccolti in mazzetti e posti a testa in giù, appesi in un luogo ombroso e ventilato, fino a completa essiccazione.
In generale la Bracteanthea bracteata pur avendo una discreta resistenza alla siccità, è bene prevedere irrigazioni regolari per migliorare la quantità di fiori e mantenere l’aspetto compatto.
La Bracteantha ‘Totally Yellow’ è poco problematica infatti malattie o parassiti (come lumache, mosca bianca o tripidi) sono rari.

I caratteristici fiori di carta della Bracteanthea ‘Totally Yellow’.
La pianta di Bracteanthea bracteata nel mese di giugno dopo la prima ondata di caldo della stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue