Phalaenopsis Sweet Memory ‘Liodoro’.

La caratteristica principale di questa orchidea Phalaenopsis è quella di essere profumata e si sistema in una stanza piccola, la riempie col suo profumo esotico e molto delicato. Per questa caratteristica l’ho scelta in quanto, nel mondo delle orchidee, è raro trovare ibridi profumati. Sembra essersi ambientata bene insieme agli altri esemplari che coltivo da anni. Il nome è davvero particolare: Phalaenopsis Sweet Memory ‘Liodoro‘ e di seguito vi scrivo alcuni consigli per le cure e le fotografie che le ho scattato. Buona giornata, Francesco Diliddo.

Curiosità e consigli per la coltivazione della Phalaenopsis Sweet Memory ‘Liodoro

Questa orchidea phalaenopsis è originaria di Taiwan e sembra di facile coltivazione come tutte le piante epifite del suo genere. La Phalaenopsis Sweet Memory ‘Liodoro‘ ama il caldo e le temperature ottimali sono tra i 18 e i 28° C.
Amano gli ambienti arieggiati ma attenzione alle correnti d’aria che non sono gradite. Ha bisogno di luce abbondante evitando i raggi diretti del sole che brucerebbero le foglie.
Preferiscono avere le radici costantemente umide è pertanto opportuno annaffiature durante l’estate due volte la settimana e durante l’inverno, una volta la settimana.
Quando non si annaffiano abbastanza le orchidee le loro radici tendono a scolorire, assumendo una classica colorazione grigio-argentata. Consiglio di annaffiare la mattina, per permettere alle foglie di essere asciutte la sera e stare attenti che l’acqua non ristagni tra gli interstizi delle foglie.
In considerazione del fatto che l’ambiente ottimale per questa orchidea deve avere una umidità intorno al 60-70% occorre organizzarsi per raggiungere questo obiettivo. Per riuscire ad avvicinarsi a questo, possiamo sistemare il vaso che contiene la pianta sopra un recipiente, nel quale si sistema dell’argilla espansa nel quale sarà presente sempre un po’ d’acqua. In questo modo le radici dell’orchidea Phalaenopsis non entreranno a contatto con l’acqua che evaporando garantirà un
microclima umido. Un altro accorgimento consiste nello spruzzare almeno due volte a settimana le foglie con acqua non calcarea, meglio se demineralizzata.
Come tutte le orchidee poiché per lo più si trovano su di un materiale inerte, gli elementi nutritivi devono essere apportati con la concimazione.
La Phalenopsis Sweet Memory ‘Liodoro’ va concimata ogni 15 giorni in primavera con più azoto per la ripresa vegetativa, mentre in autunno, per favorire la fioritura, occorre somministrare un concime con una maggiore concentrazione di fosforo e di potassio.
Le orchidee phalaenopsis, se trovano le condizioni ottimali di luce, umidità e temperatura sono molto generose nella fioritura dando degli splendidi gambi florali e possono fiorire anche due, tre volte l’anno.

2 risposte

  1. suggerimenti perfetti . Io ho 25 piante di phalenopsis, le tratto come ben suggerito, sono anni che fanno fioriture meravigliose. Certo parlo loro anche un pò mentre le accudisco e mi sembrano sempre molto contente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue