Piante da balcone o giardino

Pennisetum

La mia prima composizione di graminacee l’ho creata lo scorso inverno e con questa scheda di coltivazione dedicata al Pennisetum termino la descrizione delle piante

leggi tutto

Festuca glauca

I colori freddi nelle piante hanno sempre attirato la mia attenzione come il Senecio mandraliscae, il Myrtillocactus geometrizans dai toni azzurri-grigi e l’Helichrysum cymosum dal

leggi tutto

Euphorbia myrsinites

Coltivo queste piante succulente particolarissime dal 2010 e negli anni sono arrivato a circa 40 specie diverse di euphorbia. L’ultimo acquisto è l’Euphorbia myrsinites che

leggi tutto

Echeveria unguiculata

Una particolarissima echeveria con la parte finale delle foglie appuntita che, come dice lo stesso nome, sembra un unghia ma non punge assolutamente. La coltivo

leggi tutto

Pentas lanceolata

Una pianta perenne davvero molto resistente dalla lunga fioritura, che colora il nostro balcone, terrazzo o giardino dalla primavera alle prime gelate. La Pentas lanceolata

leggi tutto

Matucana madisoniorum

La mia seconda Matucana è arrivata da un paio di settimane e, nonostante l’abbassamento delle temperature di questi giorni, ha regalato il suo primo fiore

leggi tutto

Kalanchoe humilis

Una piccola pianta succulenta che coltivo dalla primavera scorsa, sul balcone assolato esposto ad ovest, ma in una posizione protetta dal sole nelle ore più

leggi tutto

Lithops

Sono un grande collezionista di Aizoacee, un’ampia famiglia botanica di piante succulente che vanno dal Drosanthemum hispidum (barba di Giove) al Carpobrotus, passando per il

leggi tutto

Persicaria capitata

Una pianta tappezzante da giardino (nei climi miti può diventare infestante) che ho scelto per la composizione autunnale, durante il mio laboratorio di giardinaggio a

leggi tutto
Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue