Ajuga reptans nel grande vaso alla base del Pelargonium graveolens.

Coltivo in vaso da qualche anno l’Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ (che non ho mai visto in fiore!) ed è ottima come soluzione copri suolo per i grandi vasi che ospitano gli arbusti perenni.
Ho trovato per la prima volta questa pianta perenne rizomatosa strisciante nella composizione “Magico Inverno” di Proven Winners ma è rimasta sul balcone della vecchia casa a decorare il grande vaso con il Pelargonium graveolens. Così ho preso un nuovo esemplare per decorare la base dell’Hibiscus ‘Carousel Ghost’ insieme all’Aegopodium podagraria ‘Variegatum’.
Una pianta facile da coltivare che sparisce durante l’inverno e ho visto che, in questi ultimi giorni di marzo, comincia a spuntare alla base dell’ibisco.
Come di consueto vi scrivo i miei consigli di coltivazione e auguro una buona giornata, Francesco Diliddo.

I consigli per la coltivazione dell’Ajuga reptans ‘Sugar Plum’

L’Ajuga reptans è una piccola pianta erbacea perenne, sempreverde nei climi più caldi, originaria dell’area Eurasiatica, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Il suo nome comune è bugola e presenta un fogliame verde chiaro ma con molte variegature argentate e porpora, caratteristiche che permettono a questa cultivar di Ajuga di creare tappeti o bordure ricchi di colori in poco tempo, grazie alle sue grandi capacità stolonifere unite alle capacità competitive con le erbe infestanti.
L’Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ ha foglie da ovate a oblungo-spatolate, glabre, lunghe fino a 9 centimetri e di colore verde-bronzo-crema-rosa. L’Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ produce piccoli fiori di colore blu scuro e preferisce posizioni in mezz’ombra, anche se si adatta bene all’ombra ed in pieno sole, ma evitando l’esposizione ai raggi solari nelle ore più calde della giornata. Davvero molto rustica, non teme il freddo intenso o le alte temperature, si adatta a tutti i tipi di suolo ma perennemente umidi in quanto non resiste bene alla siccità. La fioritura dell’Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ avviene nei mesi maggio, giugno, luglio in base alla latitudine della coltivazione.
È ottima per la coltivazione in giardino, adatte per le aiuole, bordure, scarpate in ombra con effetto coprisuolo e antierosivo ed è importante dividerle quando sono troppo fitte.
In generale è una pianta a bassa manutenzione e la sua impollinazione avviene tramite insetti come le farfalle che si cibano del nettare dei suoi fiori ed è anche visitata dalle api, sia per il nettare che per il polline.

Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ con la sua fioritura (scatto dalla rete).
Ajuga reptans ‘Sugar Plum’, particolare dei fiori.
Ajuga reptans ‘Sugar Plum’ con la sua variegatura delle foglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue