Este in fiore 2025, presentata l’immagine simbolo

L’illustrazione, simbolica e fantastica realizzata dall’artista Oreste Sabadin.

Manca meno di un mese all’edizione 2025 di Este in Fiore ed è stata presentata l’illustrazione, simbolica e fantastica realizzata (anche quest’anno) dall’artista Oreste Sabadin. L’immagine rappresenta l’idea di un giardino, uno spazio protetto, circondato dalle mura accoglienti della Città di Este. Al centro, un albero immaginario e multiforme che produce diversi tipi di frutti e che oltrepassa, con i suoi rami, la cinta muraria, con la stessa forza generosa della natura. Nelle sfumature del disegno, si cela la cura, spesso invisibile, minuta e continua, necessaria per poter conoscere e cogliere di volta in volta i “buoni frutti” delle piante e delle più diverse realtà.
L’illustrazione è stata realizzata su una carta avoriata scelta per le sue peculiarità; con il suo colore chiaro e caldo costituisce lo sfondo ideale per far risaltare le caratteristiche del disegno. Nella parte superiore sono riconoscibili infatti le grandi torri e le mura dei Giardini del Castello, all’interno dei quali si svolge la manifestazione e nella parte destra alcuni palazzetti del centro storico e la Torre Civica o Porta Vecchia con il suo iconico Orologio.
Continuando con la descrizione nella parte sinistra è rappresentato il “recinto” che si articola con il portale del Museo Nazionale Atestino e con la rappresentazione di alcuni reperti conservati nello stesso Museo. Infine nella parte inferiore, come nella realtà, c’è l’entrata principale del parco atestino, un’apertura dove si insinua il colore dello sfondo a suggerire una continuità tra la Città e l’ambiente circoscritto del giardino. Procedendo verso l’alto, il “viale” si trasforma in un albero stilizzato, che protende i suoi rami in diverse direzioni e distribuisce nello spazio i suoi “buoni frutti”: il tema di questa edizione che si terrà nei giorni dall’11 al 13 aprile.
L’artista Oreste Sabadin è un musicista, un lettore che realizza, con tecniche miste, illustrazioni, disegni, progetti grafici per editoria ed eventi. Si occupa anche di scenografie, installazioni e allestimenti con materiali nuovi o di recupero. Cura immagine e soluzioni grafiche per diverse realtà e partecipa ad esposizioni personali e collettive. É protagonista di performance pittoriche su piccole e grandi dimensioni. Clarinettista, svolge l’attività in diversi ambiti: partecipa a concerti, registrazioni, spettacoli, progetti teatrali e di danza, in Solo, in altre formazioni e in generi diversi. Propone letture ad alta voce con musica originale, sonorizzazioni e laboratori per scuole, biblioteche, associazioni, centri culturali e ha realizzato l’illustrazione simbolo e i progetti grafici di molte delle edizioni di Este in Fiore.

L’evento Este in Fiore 2025 vuole essere un’ideale prosecuzione del messaggio lanciato nella precedente edizione dedicata a “I Colori della Biodiversità”, perché sviluppare una sensibilità all’ambiente significa anche ricordarsi che il giardino nutre il corpo oltre che lo spirito.
Il rapporto tra uomo e natura, tra tradizione e innovazione nel segno della sostenibilità ambientale, sarà il filo conduttore della ventiduesima edizione di Este in Fiore, che trasformerà il centro storico della città murata in un laboratorio verde. La storica manifestazione anticipa di una settimana il tradizionale appuntamento per non sovrapporsi alle festività pasquali e si preannuncia uno degli eventi di riferimento nel panorama florovivaistico nazionale.

Ci vediamo ad Este in Fiore per questa nuova edizione, completamente gratuita, e prossimamente vi svelerò il programma con i miei interventi.
Buona giornata, Francesco Diliddo.

Este in fiore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue