Hibiscus.

Finalmente torna (dopo l’interruzione a causa della pandemia) il grande evento di giardinaggio in Toscana, nella cornice fantastica delle Mura di Lucca. Evento annuale che frequento da anni dove trovo le mie piante da collezione, succulente meno comuni e le mie amate esotiche. La metà delle piante del mio balcone derivano dalle varie edizioni di Murabilia (in autunno) e Verdemura (in primavera). Domenica 5 settembre pubblicherò in diretta nelle storie su Instagram la mia visita a Murabilia 2021. Ringrazio Alex Masini per la cartella stampa e ci vediamo a Lucca il prossimo fine settimana. Buona giornata, Francesco Diliddo.

Notizie utili per la visita a Murabilia.

Murabilia, mostra mercato del giardinaggio di qualità, dopo un anno di pausa, riparte nella cornice unica offerta dalla città di Lucca e dalle Mura Storiche di epoca medioevale, ancora integre, che racchiudono il centro della città. È proprio sui Bastioni San Regolo e La libertà che da venerdì 3 a domenica 5 settembre sarà possibile vedere e acquistare le proposte dei migliori vivaisti italiani affiancati da colleghi stranieri conosciuto nel mondo come Dino Pelizzaro, francese, specializzato nell’ambientamento di piante esotiche. È un’occasione unica per chi vuole ravvivare i propri spazi verdi o soltanto ammirare un mondo fatto di bellezza e colore. Oltre ottanta i vivaisti presenti e circa 150 espositori totali. Chiuderà la manifestazione lo show cooking di Claudio Menconi, conosciuto da tutti per le sue sculture vegetali fatte di frutta, verdura e fantasia. Nei giorni della mostra sarà possibile visitare gratuitamente l’Orto Botanico di Lucca, fondato nel 1820 da Maria Luisa Borbone, un giardino incastonato dentro le mura, ad un passo da chiese e palazzi storici, vero e proprio viaggio nel mondo attraverso gli alberi e le piante provenienti da ogni angolo del pianeta. Murabilia propone, come ogni anno, una mostra dedicata alle orchidee, specie botaniche e ibridi provenienti da collezioni italiane, veri e propri gioielli di ricercatezza che non è possibile incontrare altrove, e Botalia mostra dedicata all’illustrazione botanica.

I biglietti possono essere fatti on line da www.murabilia.com, ma anche in loco, e per accedere alla manifestazione, secondo il rispetto delle norme vigenti, è richiesto il green pass.

Orto botanico di Lucca.
Murabilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue