È davvero la Primavera quella che possiamo incontrare sulle Mura Storiche di Lucca nei giorni di VerdeMura da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile.
Fra il Baluardo San Regolo e il Baluardo La Libertà le piante già fiorite, o che lo faranno da lì a poco, perfette per ravvivare davanzali, balconi e giardino, formano grandi masse colorate quasi si trattasse di un parco che la nuova stagione ha inondato di vita. Appassionati alla ricerca di novità, piante insolite e rare, o soltanto chi desidera rinnovare le proprie balconette cercando varietà diverse dei classici intramontabili, o chi non ha ancora deciso come saranno le fioriture della propria casa ed è alla ricerca di uno spunto nuovo, tutti possono trovare a VerdeMura quello che desiderano. Gli appassionati di camelie quest’anno avranno a disposizione quanto di meglio può offrire il mercato dalle Antiche Camelie della Lucchesia, simbolo del territorio, alle nuove selezioni sia di C. japonica sia delle camelie a fiore giallo di più recente introduzione e dei loro ibridi.
Per chi sceglie la mostra come un momento da condividere con la propria famiglia, non necessariamente appassionata di fiori, potrà visitare gli stand di artigianato di qualità, specialità gastronomiche e lo spazio “Young Gardening” dove i più piccoli avranno modo di conoscere il mondo delle api e degli insetti pronubi, i loro segreti, ciò di cui hanno bisogno e cosa può essere fatto per aiutarle ad affrontare un mondo sempre più ostile a questi piccoli, preziosi alleati della vita.
L’Orto Botanico sarà visitabile con il biglietto della mostra: non fatevi sfuggire la visita alle serre dove già iniziano le prime fioriture di piante esotiche come banani e Syzygium jambos, ammirate il ricco patrimonio arboreo che nel giro di un’ora vi consentirà un virtuale periplo del pianeta attraverso le diverse specie presenti.
Fra gli incontri, segnaliamo quello con Gabriele Cantaluppi del Vivaio Green Ever After, da poco affacciatosi al mondo delle mostre, che parlerà dei pelargoni rari, botanici, insoliti, autentica passione per chi attribuisce al disegno delle foglie un’importanza pari a quella del fiore, e quello con Emanuela Vanda, esperta del vivere con la natura, che ci introdurrò al “Foraging”, ossia dell’arte del raccogliere e utilizzare le erbe spontanee, insegnandone, grazie agli esemplari raccolti, il riconoscimento.
VerdeMura, organizzata da Lucca Crea, da tutti conosciuta per Lucca Comics & Games, il celebre evento di portata mondiale, offre uno spazio per sognare con Alice e il Cappellaio: potrete partecipare con loro a un laboratorio di cucina creativa, oppure alla lezione della professoressa Marylin Thornhill della Nevermore con Mercoledì in puro stile Addams.
Non mancherò anche quest’anno con i miei incontri e laboratori ed ecco gli appuntamenti per questa edizione 2023:
Sabato 1 aprile alle ore 10.30 presso lo spazio incontri San Regolo vi parlerò di “Succulente: come coltivarle con successo in casa e sul balcone”.
Sabato 1 aprile alle ore 16.00 e domenica 2 aprile alle ore 15:00 (all’aperto) laboratorio per “Allestire una fioriera per la primavera – come organizzare le nostre fioriere e quali piante utilizzare per avere effetti gradevoli e durevoli per tutta la stagione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue