
Questa pianta perenne ha colpito la mia attenzione per i suoi fiori blu e l’ho sistemata in composizione con l’Euphorbia “Diamond frost”. La caratteristica principale del Ceratostigma plumbaginoides è che ama le posizioni soleggiate e per questo l’ho posizionata sul balcone esposto ad ovest (in un luogo super assolato e ventoso) e non ha sofferto per niente la torrida estate 2022, che non dimenticheremo facilmente. L’annaffio due volte a settimana, in un vaso di medie dimensioni, ed è perfetta per i luoghi più assolati del giardino e al sud Italia può tollerare anche esposizioni semi ombreggiate. La bella notizia è che, oltre ad essere molto rustica, non è stata attaccata da nessun parassita.
Di seguito vi scrivo le curiosità e i consigli per la coltivazione. Buona giornata, Francesco Diliddo.
Curiosità e consigli per le cure del Ceratostigma plumbaginoides
È un arbusto perenne deciduo (le foglie cadono in autunno) originario della Cina e dell’Asia centrale, appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae.
Il Ceratostigma plumbaginoides presenta fusti sono sottili, arcuati o ricadenti che si sviluppano a partire da rizomi carnosi, che tendono ad allargarsi, rendendo la pianta tappezzante (altezza 30-40 centimetri); le foglie sono ovali, di colore verde scuro, spesse, diventano color bronzo in autunno, prima di cadere dalla pianta. La pianta erbacea è stolonifera (lo stolone è un ramo laterale che spunta da una gemma ascellare vicino alla base della pianta), molto rustica e può resistere fino ai -15° C.
Il Ceratostigma plumbaginoides cresce inizialmente lento ma quando i fusti ricadenti, che si sviluppano a partire da rizomi carnosi, iniziano ad allargarsi possono risultare perfino invadenti.
La parte aerea della pianta durante l’inverno dissecca ed entra in riposo vegetativo per poi comparire in primavera. I fiori tubulosi, di colore blu elettrico con calice centrale color porpora, sono attrattivi per le farfalle e producono una cospicua fioritura dall’estate fino all’autunno.
La sopravvivenza invernale viene garantita dagli abbondanti stoloni carnosi sotterranei.
Per ottenere e supportare lo sviluppo dell’abbondante fioritura, caratteristica delle piante di Ceratostigma plumbaginoides, da giugno a settembre consiglio di somministrare regolarmente del concime organico liquido per piante fiorite, da diluire periodicamente nell’acqua delle irrigazioni.
