
Giunta alla sua terza edizione la manifestazione “Rose, orti, giardini e non solo…”, dal 28 al 30 aprile 2023, è organizzata dal Garden Club Amaryllis di Foggia.
L’evento col il Patrocinio della Regione Puglia, si svolgerà nel magnifico giardino del dipartimento di Economia dell’università, nell’Istituto Regionale Incremento Ippico in Via Romolo Caggese, 1. Sono davvero felicissimo di partecipare a questo evento di giardinaggio nella mia regione di origine e terrò una conferenza domenica 30 aprile alle ore 16:00 dal titolo: “La coltivazione dell’orto sul balcone”.
La mostra mercato di florovivaismo ospiterà produttori ed esperti del verde di altissimo livello (frutti antichi, rose rare, ortaggi ed artigianato di qualità), che arriveranno da più parti d’Italia, con un programma ricchissimo di eventi.
L’ ARIF allestirà uno stand che promuoverà le varie specie di piante forestali, allevate nei vivai regionali della provincia di Foggia, che arricchiranno la manifestazione.
Il programma della tre giorni del giardinaggio a Foggia prevede conferenze, tavole rotonde, presentazioni di libri di botanica, dimostrazioni e lezioni di Arte Floreale per bambini ed adulti e laboratori di giardinaggio. Sottolineo che l’ingresso è gratuito!
PROGRAMMA CONFERENZE E WORKSHOP
VENERDI 28 APRILE
17:00 inaugurazione ufficiale della manifestazione e Apertura al pubblico
17:00-20:00 Stand 23 “BISTROT DI PRIMAVERA” leccornie dolci e salate, aperitivi
17:30-20:00 stand VINO IN GIARDINO, degustazioni vini e assaggi culinari a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata . Sax Marco Destino
18:00 Premiazione espositori
18:30 Conferenza “Micro-organismi,piante suolo: un sistema vivente al servizio dell’ambiente” a cura della Prof.ssa Milena Sinigaglia , Direttrice DAFNE Dipartimento Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria dell’Università di Foggia.
SABATO 29 APRILE
10:00-20:00 Stand 23 “BISTROT DI PRIMAVERA” dalla 1° colazione agli aperitivi serali con leccornie dolci e salate
10:30 Laboratorio Stand 4 GARDEN SHELL a cura dell’Arch. Nabila Di Pilla
11:30 Laboratorio “Le orchidee non avranno più segreti“ presso lo Stand 8 Orchidario di Dario Fabbrini
11:00-14:00 stand VINO IN GIARDINO , degustazioni vini e assaggi culinari a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata . Sax Marco Destino
11:30 Conferenza “Narrativa e Musica-Suggestioni di Lettura e Ascolto” a cura della Direttrice della Biblioteca “La Magna Capitana” Gabriella Berardi e della docente del Conservatorio U.Giordano sezione Rodi Garganico Prof.ssa Grazia Carbonella Esecuzioni musicali a cura di Jazz Chamber 4et
12:00 visita guidata “Museo delle Carrozze d’Epoca” con la partecipazione del Dott. Roberto Benvenuto
12:00-15:00 Stand 23 BISTROT DI PRIMAVERA gustosi manicaretti per un Lunch floreale con prodotti BIO a Km0, a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata
16:30 Conferenza “Un giardino di Rose al Sud” ce ne parlerà Titti Giacovelli Presidente Garden Club Taranto.
17:00-18:30 Concerto “Musiche da Film” a cura di Suoni del Sud al Pianoforte Giuseppe Fabrizio e al violino Saverio Lops
17:30 Corso di decorazione floreale per adulti a cura del Garden Club Amaryllis Foggia Stand 19 Insegnante SIAF Stefania Affatato Cicolella. Necessaria la prenotazione gardenclubamaryllisfoggia@gmail.com cell: 340 2831178 / 392.2834364
17:00–20:00 Stand VINO IN GIARDINO , degustazioni vini e assaggi culinari a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata. Sax Marco Destino
17:30-18:30 GIARDINO KIDS: “Ti racconto una Favola” letture per bimbi dai 3 ai 7 anni a cura dei Lettori Volontari “NATI PER LEGGERE”
18:00 Laboratorio Stand 20 “2031/2016 Regolamento CE Aziende Vivaistiche da iscrivere a ruolo” a cura del Dott. Leonardo Berardi
18:30 Conferenza “Suolo dimenticato” a cura dell’Agronomo e Paesaggista Filippo Marroccoli
DOMENICA 30 aprile
10:00-20:00 Stand 23 BISTROT DI PRIMAVERA dalla 1° colazione agli aperitivi serali con leccornie dolci e salate
10:30 Laboratorio Stand 4 GARDEN SHELL a cura dell’Arch. Nabila Di Pilla
10:30 Stand 19 Corso di decorazione floreale per bambini a cura del Garden Club Amaryllis Foggia Insegnante SIAF Stefania Affatato Cicolella. Necessaria la prenotazione gardenclubamaryllisfoggia@gmail.com cell: 340 2831178 / 392.2834364
11:00/12:00 GIARDINO KIDS: “Ti racconto una Favola” letture per bimbi dai 3 ai 7 anni a cura dei Lettori Volontari “NATI PER LEGGERE”
11:00/14:00 Stand VINO IN GIARDINO, degustazioni vini e assaggi culinari a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata
11:30 CONCORSO FLOWERY PET AND OWNER prenotare su info@roseortigiardini.com a seguire Premiazione ORTO IN CASSETTA, voto Giuria Popolare
12:00-15:00 Stand 23 BISTROT DI PRIMAVERA gustosi manicaretti per un Lunch floreale con prodotti BIO a Km0, a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata
12:00 Visita guidata “Museo delle Carrozze d’Epoca” con la partecipazione del Dott. Roberto Benvenuto, ex Direttore Istituto Incremento Ippico e dell’Ispettorato Agrario
16:00 Conferenza “La coltivazione dell’orto sul balcone” a cura di Francesco Diliddo Blogger e Content Creator , alias “Balcone Fiorito” .
17:00 Conferenza “Politiche Forestali in Puglia” ce ne parlerà il dott. Domenico Campanile Dirigente Sezione gestione Sostenibile e Tutela Risorse Forestali e Naturali
17:00–20:00 Stand VINO IN GIARDINO, degustazioni vini e assaggi culinari a cura dell’Associazione Provinciale Cuochi Gargano e Capitanata.

