Sanvitalia speciosa ibrido PV ‘Goldbini’.

Una piccola pianta annuale dalla lunga e generosa fioritura a cuscino, ottima per vasi esposti al sole e in composizione con altre piante. In primavera ho messo nella stessa balconette la Sanvitalia ibrido ‘Goldbini’ di Proven Winners con una Petunia Mini Vista ‘Yellow’, il Bidens e la Verbena, un po’ strette ma l’effetto è davvero wow! Naturalmente bisogna tenere conto che quando nella composizione (vaso da 50 centimetri) uniamo più di tre piante bisogna prevedere, col caldo estivo, maggiori frequenze nelle annaffiature.
L’ibrido PV super compatto e rifiorente deriva dalla Sanvitalia speciosa e proprio questa caratteristica la rende perfetta per le composizioni sul terrazzo. Di seguito condivido alcune curiosità, i consigli per la coltivazione e buona giornata, Francesco Diliddo.

La coltivazione della Sanvitalia speciosa

La Sanvitalia speciosa è una piccola pianta annuale originaria del Messico che appartiene alla famiglia delle Asteraceae.
Il suo nome comune è zinnia strisciante messicana, caratterizzata da un’abbondante fioritura, con tante piccole margherite gialle, che dura tutta l’estate.
La pianta ha un portamento tappezzante e in giardino viene utilizzata nelle bordure fiorite o nei giardini rocciosi. La coltivazione in vaso della Sanvitalia speciosa permette di enfatizzare il suo portamento ricadente e se coltivata correttamente crea una cascata di fiori.
I fiori della Sanvitalia ‘Goldbini’ hanno i petali di color giallo brillante e una parte centrale più scura: sono larghi circa 2-3 centimetri di diametro ma durano sulla pianta dall’inizio dell’estate fino all’autunno. Per quanto riguarda le dimensioni non supera i 20 centimetri di altezza e si presenta con fusti erbacei esili e variamente ramificati di colore verde chiaro e rossiccio ricoperti a una leggera peluria e dotata di foglie a forma lanceolata di tonalità verde scuro anch’esse ricoperte da peluria.
La Sanvitalia speciosa è resistente alle basse temperature ma non alle gelate ed è facile da coltivare non richiedendo particolari cure: richiede un’esposizione in luoghi soleggiati e si adatta a qualsiasi tipo di terriccio ma se ne consiglia un universale di buona qualità dotato di ottimo drenaggio, inoltre la pianta sopportando brevi periodi di siccità non necessita di irrigazioni frequenti. Secondo la mia esperienza subito dopo il rinvaso la Sanvitalia speciosa richiede più acqua, poi una volta che avrà radicato nelle zone più profonde del vaso basta annaffiarla una/due volta a settimana in base alle temperature esterne.

Balconette con Petunia Mini Vista ‘Yellow’, la Verbena, il Bidens e la Sanvitalia ‘Goldbini’ tutto Proven Winners.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue